Abbiamo migliorato l'impostazione delle anamnesi con tipo di risposta: Si/No (con testo)
Da oggi è possibile impostare il testo obbligatorio o meno, in base alle esigenze dello studio, grazie alla nuova configurazione del testo! Lo puoi rendere:
Abbiamo ottimizzato la gestione dei piani di cura per garantire una sincronizzazione più accurata con le rilevazioni del medico. Da oggi avviene una sincronizzazione automatica e in tempo reale tra il piano di cura e le modifiche effettuate nello stato dentale.
Abbiamo migliorato il sistema di gestione degli allegati per le prescrizioni di laboratorio, aumentando la dimensione massima dei file caricabili. Il nuovo limite di upload è di 50MB (in precedenza era 30MB), offrendo maggiore flessibilità nel caricamento di file di grandi dimensioni, come immagini ad alta risoluzione o documenti tecnici.
Abbiamo migliorato il calcolo per i piani di cura Accettati, garantendo una maggiore precisione nei report. Novità principali:
Abbiamo migliorato il processo di creazione delle fatture per renderlo più intuitivo ed efficiente:
Ora tutti gli stati degli appuntamenti vengono visualizzati con un'icona e un'etichetta testuale, migliorando la comprensione immediata dello stato dell'appuntamento.
Stati supportati:
Abbiamo introdotto il supporto per diversi nuovi tipi di documento (TD) richiesti dalle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate per la Fatturazione Elettronica. Ecco una sintesi delle modifiche principali:
Ora è possibile gestire con precisione chi può vedere i totali delle fatture, dei piani di cura e della prima nota.
Novità principali:
Abbiamo introdotto un nuovo pulsante "Reset" nell’agenda per migliorare la gestione degli appuntamenti.
Cosa cambia? Ti basta un solo clic per rimuovere tutti i filtri applicati.
Per garantire la coerenza dei dati e prevenire errori contabili, ora non è più possibile modificare o eliminare prestazioni già fatturate all’interno della scheda appuntamento.
Novità principali:
Abbiamo aggiornato la logica del campo "Nazione" nel modulo paziente per migliorare l’usabilità e la coerenza dei dati.
Novità principali:
Perché questo aggiornamento?
In molti casi, i pazienti stranieri erano costretti a inserire dati italiani obbligatori (come Codice Fiscale e Provincia), creando problemi nella registrazione e nella prenotazione online. Con questa modifica, la gestione delle informazioni è più flessibile e precisa.
Abbiamo aggiornato l'interfaccia della Lista d'Attesa nell’Agenda, aggiungendo il numero di telefono del paziente direttamente sotto il nome e cognome. Questo permette agli utenti di contattare rapidamente i pazienti quando si libera un posto.
Dettagli dell'aggiornamento:Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:
gennaio 31, 2025
Modifica dei nomi delle cure durante la creazione di fatture senza piano di cura
dicembre 27, 2024
Digitalizzazione dei referti medici per l’integrazione automatica nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.
novembre 29, 2024
Collega più sedi diverse e cerca slot liberi tra più agende con il multi-sede di AlfaDocs.
ottobre 23, 2024
Scopri gli pseudonimi per le recensioni e migliora privacy dei pazienti e visibilità online.
settembre 26, 2024
Scopri la nuova Firma per operatori e inizia a firmare e condividere referti con AlfaDocs.
agosto 21, 2024
Prova la nuova Body chart di AlfaDocs per diagnosi sul corpo umano.
Informativa privacy ·|· Condizioni generali
Scopri la sicurezza AlfaDocs ·|· Cerchi lavoro? Assumiamo!
Copyright © AlfaDocs GmbH - German technology, Italian design