<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Cosa c'è di nuovo?

Con l’introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0, è stato sviluppato un sistema per includere automaticamente i referti medici e altri flussi di dati sanitari obbligatori. Questa implementazione rappresenta un passo cruciale verso la digitalizzazione del sistema sanitario italiano.

Caratteristiche principali:

  1. Inclusione dei referti diagnostici: Tutti i referti di laboratorio e imaging saranno automaticamente integrati nel FSE, garantendo accessibilità e condivisione delle informazioni.

Esempi pratici:

  • Continuità delle cure: I medici possono accedere rapidamente alla storia clinica completa del paziente.
  • Empowerment del paziente: Accesso semplificato alle informazioni sanitarie personali.
  • Compliance normativa: Adattamento agli obblighi previsti per strutture pubbliche e private.
Vantaggi per il tuo studio medico:

    • Efficienza: Riduzione della frammentazione nei dati clinici.
    • Sicurezza: Miglior gestione dei dati sanitari, rispettando gli standard HL7 FHIR.
    • Sostenibilità: Accesso e condivisione dei dati allineati con le normative nazionali e regionali.

Questa funzionalità estende la logica di associazione automatica dei colori agli operatori anche per gli appuntamenti prenotati online. Garantisce che gli appuntamenti riflettano il colore predefinito associato all’operatore selezionato, migliorando la coerenza visiva del calendario.

Caratteristiche principali:

  • Integrazione online: Gli appuntamenti prenotati tramite il sistema online seguiranno la logica di associazione colore-operatore impostata nelle configurazioni.
  • Gestione API: Per le integrazioni tramite API, il colore specificato nella chiamata di creazione appuntamenti sovrascriverà l’associazione automatica.
  • Visualizzazione coerente: Il colore dell’appuntamento nel calendario rispecchierà sempre l’operatore selezionato, a meno che non venga specificato diversamente.

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Organizzazione visiva migliorata: I colori degli appuntamenti consentono una rapida identificazione degli operatori.
  • Coerenza operativa: Elimina confusione tra il personale su chi è responsabile di ogni appuntamento.
  • Efficienza integrata: Compatibilità con le integrazioni API esistenti, migliorando la flessibilità del sistema.

 

Questa funzionalità consente agli utenti dello studio medico di filtrare facilmente i pazienti in base alla loro nazionalità, migliorando l’efficienza nella gestione dei dati e facilitando la distinzione tra pazienti con o senza codice fiscale italiano.

Caratteristiche principali:

  • Nuovo filtro avanzato: Aggiunta di un filtro specifico per la nazionalità nella sezione gestione pazienti.
  • Campo a selezione singola: Il filtro utilizza un campo a scelta singola per una navigazione chiara e precisa.
  • Maggiore visibilità: Permette di individuare rapidamente i pazienti senza codice fiscale italiano.

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Efficienza migliorata: Risparmia tempo nella ricerca dei pazienti con caratteristiche specifiche.
  • Precisione nei dati: Garantisce un accesso rapido e chiaro alle informazioni necessarie.
  • Facilità d'uso: Navigazione intuitiva e configurabile per le esigenze dello studio.
Gestione pazienti - Filtri avanzati - Aggiunto filtro per nazionalità nella lista pazienti

Questa funzionalità introduce un promemoria nella pagina di inserimento dati del paziente durante la prenotazione online. Il promemoria guida l'utente a inserire correttamente i dati del paziente minorenne e del genitore o tutore, riducendo errori nella gestione dei dati dei pazienti.

Caratteristiche principali:

  • Messaggio informativo: Testo chiaro che ricorda agli utenti di inserire il nome e il cognome del paziente minorenne, mentre i recapiti (telefono ed email) devono appartenere al genitore o tutore.
  • Formato ottimizzato: La frase “paziente minorenne” è evidenziata in grassetto per migliorare la leggibilità.
  • Integrazione intuitiva: Il messaggio è visibile nella pagina di inserimento dati del paziente durante la prenotazione.

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Miglioramento nella precisione dei dati: I dati salvati nel sistema saranno corretti fin dal primo inserimento.
  • Risparmio di tempo: Riduce la necessità di interventi manuali per correggere errori.
  • Comunicazione chiara: Garantisce che tutte le comunicazioni dallo studio raggiungano il genitore o tutore del paziente minorenne.
Prenotazione online - Dati del paziente - Aggiunto promemoria per pazienti minorenni durante la prenotazione

Questa funzionalità introduce un nuovo livello di controllo per le prenotazioni online, consentendo agli studi medici di definire un limite minimo di ore di anticipo per la prenotazione degli appuntamenti. Questo permette di gestire meglio la pianificazione e l'organizzazione delle risorse, riducendo i disagi causati dalle prenotazioni last-minute.

Caratteristiche principali:

  • Nuovo campo personalizzabile: "Consenti prenotazione XX ore prima dell’appuntamento", dove è possibile impostare il numero minimo di ore richieste.
  • Disponibilità dinamica: Gli slot che non rispettano la soglia impostata saranno automaticamente nascosti dal sistema.

 

Vantaggi per il tuo studio:

  • Maggiore controllo sulla pianificazione e gestione delle risorse.
  • Miglioramento del servizio offerto ai pazienti con una gestione più efficiente.
  • Riduzione di stress operativo legato alla preparazione di appuntamenti non pianificati.

 

Questa funzionalità permette di associare specifiche poltrone a determinati motivi di appuntamento o specialità, migliorando la precisione e l'efficienza nella gestione delle prenotazioni online. I pazienti vedranno solo gli slot disponibili in base alla poltrona associata alla loro richiesta, garantendo un utilizzo ottimale delle risorse e un'esperienza di prenotazione personalizzata.

Caratteristiche principali:

  • Associazioni personalizzate: Le poltrone possono essere collegate a specifici motivi di appuntamento o specialità.
  • Disponibilità basata su regole: Gli slot mostrati nel sistema di prenotazione rispettano le associazioni configurate.
  • Opzione configurabile: Una nuova impostazione consente di attivare o disattivare il controllo della disponibilità delle poltrone.

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Miglioramento della pianificazione e dell’utilizzo delle risorse.
  • Esperienza di prenotazione più mirata e soddisfacente per i pazienti.
  • Riduzione di errori e malintesi nella gestione degli appuntamenti.

Abbiamo introdotto un nuovo filtro avanzato nella sezione Gestione - Firma Operatori per semplificare la gestione dei documenti che necessitano di firma da parte degli operatori. Questo strumento consente di visualizzare rapidamente i documenti pertinenti, migliorando l’efficienza operativa del tuo studio medico.

Caratteristiche principali:

  • Filtro personalizzato: "Firma Operatore Richiesta" con opzioni Sì, No o Tutti, per configurare la ricerca in base alle tue necessità.
  • Impostazione predefinita ottimizzata: Il filtro è pre-impostato su , per mostrare esclusivamente i documenti che richiedono la firma dell’operatore.
  • Ricerca rapida e mirata: Identifica immediatamente i documenti pertinenti, senza doverli cercare manualmente.

 

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Efficienza operativa: Risparmio di tempo nella gestione quotidiana dei documenti.
  • Sicurezza e precisione: Maggiore controllo sui documenti che richiedono firma, evitando dimenticanze.
  • Facilità d'uso: Navigazione semplificata grazie a una funzionalità intuitiva e configurabile.

Con questa funzionalità, il sistema segnala all’utente se lo slot selezionato è già occupato dall’operatore durante la creazione di un appuntamento. Questo miglioramento garantisce una gestione più accurata degli appuntamenti, prevenendo sovrapposizioni di orari per gli operatori.

Caratteristiche principali:

  • Avviso chiaro e immediato: Durante la creazione di un appuntamento, se l’operatore selezionato è già occupato, viene mostrato il messaggio: “ L’Operatore selezionato risulta occupato nell’orario dell’appuntamento.”
  • Verifica automatica dello slot: Il sistema controlla automaticamente i conflitti di orario per gli operatori selezionati.
  • Integrazione intuitiva: L’avviso è visibile direttamente nella finestra modale di creazione dell’appuntamento.

 

Vantaggi per il tuo studio medico:

  • Riduzione degli errori: Evita conflitti di programmazione per gli operatori.
  • Maggiore efficienza operativa: La gestione degli appuntamenti diventa più semplice e accurata.
  • Professionalità: Garantisce un servizio impeccabile e ben organizzato per i pazienti.

.


È stata aggiunta la visualizzazione della parte posteriore ("retro") nello Human Body Chart. Questa nuova funzionalità mira a migliorare il processo diagnostico per i professionisti non dentali, come dermatologi e fisioterapisti, offrendo la possibilità di documentare correttamente le diagnosi relative alle aree posteriori del corpo umano. Ad esempio, i dermatologi potranno inserire diagnosi specifiche per aree come la schiena, mentre i fisioterapisti potranno documentare casi di dolori lombari o altri disturbi localizzati.

Dal punto di vista tecnico, sono stati apportati miglioramenti significativi all'interfaccia utente. I pulsanti di navigazione sono stati aggiornati con una nomenclatura più chiara e un layout ottimizzato, garantendo un allineamento perfetto tra etichette e pulsanti per una migliore esperienza visiva. L'implementazione è stata sottoposta a una rigorosa revisione del codice e a test approfonditi, risultando pronta per il rilascio.

È stata aggiunta un'opzione specifica nella sezione "Impostazioni di Fatturazione" per gestire automaticamente il flag "Contributo integrativo soggetto a Ritenuta d'Acconto".

Questa funzionalità è particolarmente utile per i professionisti che operano sotto il regime della Gestione INPS separata (es. logopedisti), permettendo di applicare questa configurazione a tutte le fatture emesse dallo studio in modo automatico, eliminando la necessità di modificarla manualmente per ogni documento.

È stato introdotto un nuovo campo opzionale denominato "Note" che i pazienti possono compilare durante il processo di prenotazione degli appuntamenti online. Questa funzionalità consente ai pazienti di aggiungere informazioni utili, come i sintomi che stanno riscontrando, eventuali raccomandazioni da parte di medici precedenti o altri dettagli rilevanti per la visita. Sebbene l'inserimento delle note sia facoltativo, le informazioni fornite vengono visualizzate come descrizione dell'appuntamento nel calendario del medico, agevolando così la gestione delle visite.

L’aggiunta di questa funzionalità risponde all'esigenza di migliorare la comunicazione tra pazienti e professionisti sanitari. Ad esempio, un nutrizionista può raccogliere in anticipo dettagli come sintomi, obiettivi personali o eventuali difficoltà del paziente, ottimizzando così la preparazione per la consulenza. Allo stesso modo, professionisti come psicologi, fisioterapisti, dermatologi e altri possono beneficiare di questa funzionalità per ottenere informazioni preliminari che migliorano la qualità del servizio offerto.

La nuova opzione non solo riduce la necessità di follow-up tra studio medico e paziente, ma permette anche di dedicare maggiore tempo all’analisi e alla consulenza durante le visite. Test approfonditi hanno confermato il corretto funzionamento del campo "Note", sia in fase di inserimento durante la prenotazione che nella sua visualizzazione nel calendario.

Con questa nuova funzionalità, i professionisti sanitari possono ora impostare una data di esecuzione futura per le voci dei piani di cura, superando il precedente limite che permetteva solo l’utilizzo di date odierne o passate. Questa novità risponde alle esigenze di specialisti, come gli ortodontisti, che pianificano trattamenti a lungo termine. Consente loro di gestire al meglio la pianificazione delle cure e di garantire una gestione finanziaria più precisa, soprattutto quando la tassazione dipende dai periodi di esecuzione piuttosto che dalla data di incasso dei pagamenti.

La modifica introdotta consente ai professionisti di aggiornare la data di esecuzione anche per le voci già segnate come completate. Questo aggiornamento è stato progettato per funzionare sia con le voci singole nei piani di cura che con quelle organizzate in fasi di trattamento. Grazie a questa maggiore flessibilità, i trattamenti possono essere pianificati in modo più efficiente e allineati ai processi di fatturazione e rendicontazione, riducendo il rischio di dimenticanze o errori nella gestione di cure complesse.

Abbiamo implementato una nuova funzionalità che permette di associare poltrone specifiche a motivi di prenotazione, mostrando ai pazienti solo gli slot disponibili in base alla loro richiesta. Questo migliora la gestione delle risorse e offre un'esperienza di prenotazione più mirata.

Ad esempio, una poltrona riservata per igiene dentale sarà visibile solo ai pazienti che richiedono quel trattamento. Analogamente, in fisioterapia o psicologia, le poltrone specializzate appariranno solo per i relativi appuntamenti.


Ogni mese AlfaDocs rilascia nuove funzionalità:

novembre 29, 2024

Collega più sedi diverse e cerca slot liberi tra più agende con il multi-sede di AlfaDocs.

ottobre 23, 2024

Scopri gli pseudonimi per le recensioni e migliora privacy dei pazienti e visibilità online.

settembre 26, 2024

Scopri la nuova Firma per operatori e inizia a firmare e condividere referti con AlfaDocs.

agosto 21, 2024

Prova la nuova Body chart di AlfaDocs per diagnosi sul corpo umano.

luglio 26, 2024

Nuovo visualizzatore immagini avanzato, 4 nuove app integrate con AlfaDocs.

Sorted entries:
2025-03-28 (1743120000000)
2025-02-28 (1740700800000)
2025-01-31 (1738281600000)
2024-12-27 (1735257600000)
2024-11-29 (1732838400000)
2024-10-23 (1729641600000)
2024-09-26 (1727308800000)
2024-08-21 (1724198400000)
2024-07-26 (1721952000000)